domenica 29 maggio 2016

Il fiume dalla sorgente alla foce



Il fiume è un corso d’acqua perenne che ha origine da una sorgente la quale può essere alimentata dall’acqua proveniente dallo scioglimento di un ghiacciaio o dalle piogge.
Il fiume di solito scorre in superficie, tuttavia possono anche esserci fiumi sotterranei. Dalla sorgente, situata per lo più in montagna, il fiume comincia la sua discesa all’interno di uno spazio delimitato chiamato alveo o letto fino a raggiungere la valle, una parte di territorio caratterizzata appunto da un corso d’acqua che ne determina anche l’erosione e, dunque, la morfologia.
Durante il suo tragitto, il fiume viene alimentato da diversi affluenti più piccoli fino a raggiungere il mare dove è situata la foce.

martedì 24 maggio 2016

Animal Song



Lyrics:
Stomp like elephants! 
Let's go to the zoo. 
And stomp like the elephants do.
Let's go to the zoo.
And stomp like the elephants do.

[Stomp around the room like elephants.]

Jump like kangaroos. 
Let's go to the zoo.
And jump like the kangaroos do.
Let's go to the zoo.
And jump like the kangaroos do.

[Jump around the room like kangaroos.]

Swing like monkeys. 
Let's go to the zoo.
And swing like the monkeys do. 
Let's go to the zoo.
And swing like the monkeys do.

[Swing around the room like monkeys.]

Waddle like penguins. 
Let's go to the zoo.
And waddle like the penguins do.
Let's go to the zoo.
And waddle like the penguins do.

[Waddle around the room like penguins.]

Slither like snakes. 
Let's go to the zoo.
And slither like the snakes do.
Let's go to the zoo.
And slither like the snakes do.

[Slither around the room like snakes.]

Swim like polar bears. 
Let's go to the zoo.
And swim like the polar bears do. 
Let's go to the zoo.
And swim like the polar bears do.

[Swim around the room like polar bears.]

Let's go to the zoo.
And dance like the animals do. 
Let's go to the zoo.
And dance like the animals do.

venerdì 29 aprile 2016

L'uomo di Cro Magnon



L’Uomo di Cro-Magnon deve il suo nome a Crô-Magnon, una località della Francia in cui venne ritrovato il primo esemplare fossile. 
A questa forma fossile di uomo appartengono i più antichi rappresentanti di Homo sapiens sapiens, la nostra specie, che comparvero circa 45 000 anni fa.

L'uomo di Neanderthal



L' Uomo di Neanderthal  è un ominide strettamente affine all'Homo sapiens, che visse nel periodo paleolitico medio, compreso tra i 200 000 e i 40 000 anni fa.
Prende il nome dalla valle di Neander, in Germania, dove vennero ritrovati i primi resti fossili
Fu un "Homo" molto evoluto, capace di fabbricare numerosi utensili in selce, legno e osso. Realizzava anche le punte delle lance, che usava per cacciare grossi animali, come i mammut, le renne e i rinoceronti lanosi. 
Convissuto, nell'ultimo periodo della sua esistenza, con lo stesso Homo sapiens, l'Uomo di Neanderthal scomparve in un tempo relativamente breve.