sabato 16 gennaio 2016
I nomi concreti e i nomi astratti
I nomi concreti indicano persone, animali e cose che possiamo percepire con i cinque sensi.
I nomi astratti, invece, indicano idee, emozioni, sentimenti che esistono nel nostro pensiero e che non possiamo percepire con i cinque sensi.
Ora clicca sulla scritta qui sotto, ed esercitati!
mercoledì 13 gennaio 2016
I sinonimi e i contrari
Arricchiamo il nostro lessico con l'uso dei sinonimi e dei contrari.
Cliccando sulle seguenti parole, vi metterete alla prova con divertenti esercizi interattivi.
martedì 12 gennaio 2016
Dai pesci ai dinosauri
700 milioni di anni fa appaiono nelle acque degli oceani i primi organismi animali...
giovedì 17 dicembre 2015
Dal Big Bang alla vita
E tutto ebbe inizio!
La teoria del Big Bang spiegata con un video semplice e chiaro.
Buona visione!
venerdì 11 dicembre 2015
E' che spiega, e che unisce

La "è", con l'accento, non viene usata per unire nomi, aggettivi qualificativi o verbi, ma per spiegare qualcosa.
Infatti, "è" significa ESISTERE, ESSERE, STARE e viene usata nelle frasi per SPIEGARE chi è una persona, che cos'è un oggetto o un animale, com'è o dov'è un elemento.
Quando scrivi, perciò, rifletti sulla frase che hai in mente: devi spiegare chi è, che cos'è, com'è o dov'è l'elemento di cui stai parlando? Allora, usa è.
Se non stai spiegando una di queste cose, forse stai semplicemente unendo due parole o due frasi: in questo caso, scrivi e senza accento.
Iscriviti a:
Post (Atom)